Piccolo rito pagano di inizio anno… passata la mezzanotte, alla prima occasione utile (ma sempre nell’arco delle 24 ore del 1 gennaio) inserisco un cd dei Beatles, seleziono una canzone a caso e da quella cerco di trarre gli auspici per i 12 mesi a venire.
Saranno fortunati? saranno d’impegno? saranno duri o saranno tristi? tutto può essere, perchè nello scrigno dei Fab4 si trova descritto ogni sentimento umano, ogni speranza, ogni paura, ogni dolore e ogni gioia… Quindi non si sbaglia. Non si può sbagliare.
Come nel 2007, il destino ha voluto che le prime note Beatles del 2009 fossero quelle di “All You Need Is Love“. Tutto quello di cui hai bisogno è amore. Amore per cosa? per le persone care, per se stessi, per le proprie passioni, per il proprio lavoro, per il futuro, per la propria comunità, per il proprio Dio (per quelli che credono almeno). L’amore in senso ampio come risposta a tutto?
Mi è sembrato un auspicio eccellente. E allora, come augurio per un 2009 sereno e felice per tutti, riascoltate queste piccole, magiche note… Lo facciano anche i non beatlesiani. Male non vi farà!
E un augurio particolare al rissoso, irascibile, carissimo Roy, che si sta rimettendo da una brutta forma di polmonite contratta in Africa mentre andava a ripigliare il suo sanissimo cucciolo “perchè non si prenda nulla”. Come dicevano i latini, caro dottore, Medicae cura te ipsum!
Insomma, a tutti buon 2009 da Marckuck
PS. Commentando il post su Samuel Huntington, Nalisa mi ha scritto un commento pregandomi di dedicare qualche riga non a un grande uomo morto, ma a qualche “persona di grande valore” tuttora in vita… E la prima “persona di grande valore” tuttora in vita che mi viene in mente è il piccolo Dado. Parla più della madre e della zia (il che è tutto dire), conosce gli animali e ha chiare opinioni sui cibi, sorride molto e ha già le prime antipatie. Ad esempio, non regge proprio la presenza dello zio Marckuck, che si augura – nel 2009 – di poter recuperare qualche posizione nella classifica delle simpatie del mocciosetto!
Non é un commento ma un grazie per gli auguri che ricambio.
E grazie anche per il commento sul mio blog, cui ho risposto (in parte)
Ciao Marco,
buon anno, amico!
I Beatles, che storia… sono sempre i Beatles, punto e basta. Io ho riascoltato nel pomeriggio qualcosa di “Anthology 2”, la mia preferita della serie.
Un esempio di arte divinatoria davvero brillante :-), bravo!
Il mio Anthology preferito invece è il 3.
Non mi ricordo più se già li avevo fatti: in ogni caso, auguri!!!
Ciao Marco.
Si ,è vero l’amore è tutto ciò di cui abbiamo bisogno…anche estrinsecato in senso posturale:
in piedi ,sdraiati ,piroettando radialmente intorno ai 360°,come er kamasutra, struttura ossea permettendo, ci indica . Non è vero.Non è così
che la penso.Poi più sotto vedrai.
Per Dado il commento è anacronistico visto che
camperà ancora una novantina di anni;altri proprio
non ce ne hai? …Bhè,allora mi sento meno solo.
In quanto a Dio “per chi ci crede”…come tu hai detto, io “ci “credo (che esista me ne da ogni giorno prova), ma non credo “in” Lui.
I Beatles sono miei coetanei ,questo c’entra
poco ,forse nulla o forse troppo…(l’età!)e salvo qualcosa tipo yesterday, il resto è notte.Nun me piaceno tanto.
Tornando all’amore:questo è tutto nella vita.
Mi addolorano i sottogradi sostantivali fino ai
più immondi che ad esso si accomunano.
Dovrebbe esistere una parola pura,insostituibile,
quindi adatta a null’altro per definire cosa si provi
per la persona amata o per la propria creatura.
Un’espressione che renda “amore”avulso dal
contesto sessuale anche perverso o mercificato e da tutto il restante corollario .
Artra bella trombonata,eh,Marco?Però il senso di
quest’ultima mia locuzione ,per la verità lo
coltivo da tempo ed è la prima volta che lo dichiaro apertamente.Alla faccia di cosa pensino per esempio i pedofili ;anche quelli definiti (da sè stessi) “dolci”.
Si, come er flauto…
Auguri di pronto recupero fisico a Roy.Mannaggia a la Pneumonia però…se potrebbe dì,ar posto de la paletta(frase consolatrice de circostanza che se dice a Roma in questi casi).
Bye 2 x ck
Buon Anno a te.
E a tutti.
G/p
ecco a me la storia delle antipatie del bimbo mi fa tanto ridere…non me ne volere
tanti auguri prof, davvero….che magari davvero c’hanno ragione i beatles!
🙂
Infatti Marco.Ma è salito lui da te o sei sceso tu da lui ?
In ogni caso il “grande valore” è vicendevolmente allo stesso livello.Forse è per questo che vi state sul cavolo.
Gp
non e’ vero che si stanno sul cavolo
e’ vero che tutti i bambini anche i piu’ spigliati hanno bisogno ogni volta che ti vedono di un paio di minuti di ambientamento e sono di meno di un paio quelli di cui ha bisogno marco per sentirsi inadeguato…… marco tesorino all you need is love, hai il mio e delle molte persone fantastiche che ti circondano ma siediti ad assaporarlo piu’ a lungo.
buon anno
I bimbi sono capaci di rivedere e rimuovere le loro antipatie.. Al contrario hanno la virtù indiscutibile di alimentare e perfezionare ogni giorno le loro affinità.
Il successo con il piccolo Dado, dipende molto da te 🙂 caro Marckuck
Auguri a te.. auguri anche a Roy e al suo cucciolo.