febbraio: 2019 L M M G V S D « Gen 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Caro Marckuck…
marckuck@katamail.com-
Ultime Marckuckiere
Commenti recenti
marckuck su I Volenterosi Carnefici di… giuseppe su I Volenterosi Carnefici di… Noemi su I Volenterosi Carnefici di… marckuck su Una panchina nell’Hampsh… Giacomo Grandesso su Una panchina nell’Hampsh… Francia e Croazia, a… su La mia Francia, il mio Ma… Antonio su E se rileggessimo il vecchio… marckuck su A due passi da Savonarola e da… Max Boni su A due passi da Savonarola e da… Antonio su A due passi da Savonarola e da… Post più letti
The Way We Were
Categorie
Chi entra e chi esce
La mia nuvola
- Amore
- Apple
- Arte
- Beatles
- berlusconi
- Bisanzio
- Blog
- Casta
- Cinema
- comunicazione
- corruzione
- Costituzione
- Costume
- Crisi
- Cucina
- Cultura
- Democrazia
- Diritti
- droga
- Economia
- elezioni
- Europa
- famiglia
- Francia
- friuli
- futuro
- gay
- Giustizia
- governo
- guerra
- Informazione
- Inghilterra
- Islam
- Italia
- Lavoro
- Letteratura
- Liberazione
- Libri
- Marino
- Musica
- Napoleone
- Natale
- Natura
- Obama
- Parigi
- PD
- politica
- Primarie
- Psicologia
- Razzismo
- referendum
- Religione
- Renzi
- Riforme
- Roma
- Russia
- Sanremo
- Santoro
- Satira
- Sbacellando e menarrostando
- Scuola
- Sesso
- Società
- Sport
- Storia
- Televisione
- tennis
- terremoto
- Udine
- Università
- USA
- Viaggi
- Violenza
- Web
- wimbledon
Meta
Dura Lex Sed Lex
Conformemente a quanto disposto dalla L. 7 marzo 2001 n. 62, il blog non è un prodotto editoriale, ma meramente amatoriale e i suoi contenuti – belli o brutti che siano – non hanno altra finalità, se non la mera soddisfazione del debordante narcisismo dell’Autore. I contenuti dei post non hanno pretesa informativa o scientifica, il loro utilizzo è assolutamente libero, salvo la citazione della fonte. Le foto sono tutte prese dalla rete e si intendono pertanto di pubblico domino. Se qualcuno le riconoscesse come proprie, lo comunichi pure all’Autore che provvederà a rimuoverle in tempi rapidi. L’Autore ha scelto di non filtrare il contenuto dei commenti, confidando nella buona educazione e nel senso civico dei lettori. Si ritiene però – ovviamente – libero di rimuovere frasi, allusioni o altri contenuti contrari al civile svolgimento del dibattito.
Archivio dell'autore: marckuck
Lungo la scala
– Quelle persone, tutti quei milioni di persone… non avrei mai immaginato che saremmo arrivati a tanto, dovete credermi! – Herr Janning, doveva capirlo la prima volta che condannò a morte un uomo sapendolo innocente… (Vincitori e Vinti – dialogo … Continua a leggere
Il Divo, visto da vicino
Quando Giulio Andreotti morì fui colto di sorpresa, come per la scomparsa di un giovane con tutta la vita davanti. Eppure, aveva 94 anni, avrei dovuto sapere che un giorno sarebbe accaduto. Eppure, la notizia mi meravigliò, come se il … Continua a leggere
Cercando l’apriscatole…
Non ho mai avuto una grande sintonia con l’Economia. Probabilmente perché – per citare un mio vecchio professore – non ne ho mai capito niente, ma forse anche perché la mia mente piatta e ordinata mal si adatta a quella nebulosa … Continua a leggere
I Volenterosi Carnefici di Salvini
Oggi in Italia si parla di Codroipo e ne avremmo fatto volentieri a meno. In Consiglio Comunale dovevano votare il nuovo regolamento dell’asilo nido e hanno respinto un testo volto a favorire l’acquisto di giocattoli e strumenti musicali rappresentativi delle … Continua a leggere
La Sinistra, la società e noi…
Viviamo in tempi terribili. C’è un rigurgito fascista evidentissimo, un governo per metà di improvvisati saltimbanchi e per metà di estremisti xenofobi. E verso tutto questo non esiste una opposizione vera in Parlamento. Ma esiste un’opposizione nel Paese, sempre più … Continua a leggere
Il clown feroce e il suo pubblico
«L’Adriatico di tutti i mari è sempre stato il più fascista!» 25 anni senza Federico Fellini. Nessuno meglio di lui è riuscito a rendere in pochi minuti la patetica coglioneria, l’intrinseca comicità del Fascismo, a un tempo brutale e buffonesco, … Continua a leggere
Una panchina nell’Hampshire
Ieri notte mi sono messo a rileggere “Persuasione” di Jane Austen. Non è il mio romanzo preferito, ma avevo voglia di svagarmi con lo snobismo ebete e smaccato fino al delirio di Sir Walter, baronetto, il quale “era uomo che, … Continua a leggere