febbraio: 2019 L M M G V S D « Gen 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Caro Marckuck…
marckuck@katamail.com-
Ultime Marckuckiere
Commenti recenti
marckuck su I Volenterosi Carnefici di… giuseppe su I Volenterosi Carnefici di… Noemi su I Volenterosi Carnefici di… marckuck su Una panchina nell’Hampsh… Giacomo Grandesso su Una panchina nell’Hampsh… Francia e Croazia, a… su La mia Francia, il mio Ma… Antonio su E se rileggessimo il vecchio… marckuck su A due passi da Savonarola e da… Max Boni su A due passi da Savonarola e da… Antonio su A due passi da Savonarola e da… Post più letti
The Way We Were
Categorie
Chi entra e chi esce
La mia nuvola
- Amore
- Apple
- Arte
- Beatles
- berlusconi
- Bisanzio
- Blog
- Casta
- Cinema
- comunicazione
- corruzione
- Costituzione
- Costume
- Crisi
- Cucina
- Cultura
- Democrazia
- Diritti
- droga
- Economia
- elezioni
- Europa
- famiglia
- Francia
- friuli
- futuro
- gay
- Giustizia
- governo
- guerra
- Informazione
- Inghilterra
- Islam
- Italia
- Lavoro
- Letteratura
- Liberazione
- Libri
- Marino
- Musica
- Napoleone
- Natale
- Natura
- Obama
- Parigi
- PD
- politica
- Primarie
- Psicologia
- Razzismo
- referendum
- Religione
- Renzi
- Riforme
- Roma
- Russia
- Sanremo
- Santoro
- Satira
- Sbacellando e menarrostando
- Scuola
- Sesso
- Società
- Sport
- Storia
- Televisione
- tennis
- terremoto
- Udine
- Università
- USA
- Viaggi
- Violenza
- Web
- wimbledon
Meta
Dura Lex Sed Lex
Conformemente a quanto disposto dalla L. 7 marzo 2001 n. 62, il blog non è un prodotto editoriale, ma meramente amatoriale e i suoi contenuti – belli o brutti che siano – non hanno altra finalità, se non la mera soddisfazione del debordante narcisismo dell’Autore. I contenuti dei post non hanno pretesa informativa o scientifica, il loro utilizzo è assolutamente libero, salvo la citazione della fonte. Le foto sono tutte prese dalla rete e si intendono pertanto di pubblico domino. Se qualcuno le riconoscesse come proprie, lo comunichi pure all’Autore che provvederà a rimuoverle in tempi rapidi. L’Autore ha scelto di non filtrare il contenuto dei commenti, confidando nella buona educazione e nel senso civico dei lettori. Si ritiene però – ovviamente – libero di rimuovere frasi, allusioni o altri contenuti contrari al civile svolgimento del dibattito.
Archivi tag: berlusconi
Il “Paracullum”: un tentativo di analisi ragionata
Per dare un giudizio meditato sul dibattito relativo alla riforma elettorale penso sia metodologicamente serio partire da quello che veniva – quasi unanimenemente – criticato nella legge 270/2005 (legge Calderoli o “Porcellum”) e in buona parte rilevato dalla recentissima sentenza … Continua a leggere
Endorsement, all’ultimo giro
Qualche settimana fa, avevo scritto un post nel quale elencavo i punti programmatici che avrebbero orientato la mia scelta di voto, aspettandomi dalla campagna elettorale in corso elementi per prendere una decisione il più possibile consapevole. Povero ingenuo, dopo anni … Continua a leggere
E Santoro porse il Predellino…
In ogni campagna elettorale Berlusconi ha una trovata di genio. Nel 2001 fu la pantomima da Bruno Vespa, quella della firma del contratto con gli italiani. Nel 2006 fu l’urlo primordiale all’assemblea confindustriale di Vicenza, che diede il via alla … Continua a leggere
Giorni in cui è bello esserci…
“Questo è uno di quei momenti in cui, malgrado la fatica degli ultimi mesi e qualche amarezza, bisogna ammettere che è stato bello esserci!”. Così Silvio Berlusconi nella seduta del 30 giugno 1997 della Commissione Parlamentare per le Riforme Istituzionali, … Continua a leggere
Nostalgia Canaglia (o per la canaglia?)
In cerca di idee per il post, ho dato un’occhiata alle 68 bozze non sviluppate che giacciono in un angolo del blog cercando di vedere se ve ne fosse qualcuna meritevole di approfondimento. Sconcertante, sono quasi tutte a sfondo politico, … Continua a leggere
Sulla bilancia
Su un piatto della bilancia pongo: Una citazione dal report 2010 di Amnesty International, laddove dice che “Nei processi hanno continuato a essere ammesse come prove confessioni estorte con la tortura. I procedimenti penali non hanno rispettato gli standard internazionali … Continua a leggere
Un nuovo sentimento
Vecchio. Solo. Sfruttato. Deriso. Ridotto a maschera grottesca. Circondato da gente che non lo ama ma lo corteggia senza tregua per spillargli denaro e potere. Terrorizzato dalla vecchiezza e dalla morte. Con tutto l’oro del Mondo ma senza la possibilità … Continua a leggere